Collegati con noi

Sport

Euro 24, Impresa della Georgia con Kvara: 2-0 al Portogallo e ottavi

Pubblicato

del

La Georgia compie l’impresa alla quale in pochi credevano: batte 2-0 il Portogallo di Cristiano Ronaldo e si qualifica per la prima volta nella sua storia agli ottavi degli Europei. Merito di Kvaratskhelia, finalmente in forma ‘scudetto del Napoli’, e di Mikautadze, ancora in gol e capocannoniere del torneo con tre reti. Ma il risultato è anche demerito dei lusitani, già certi della qualificazione prima dell’incontro, ed apparsi imprecisi e poco determinati.

I georgiani sono terzi del girone con quattro punti, dietro ai portoghesi e alla Turchia: domenica affronteranno la Spagna. Sagnol si affida al suo uomo migliore: Kvaratskhelia – che vince la sfida dei n.7 con Ronaldo – con libertà di azioni sostenuto da Mikautadze e Chakvetadze. In difesa torna Lokoshvili. Martinez fa un accenno di turnover dando spazio al giovane Conceiçao e Joao Felix a sostegno di Cristiano Ronaldo centrale. Palinha a centrocampo. In difesa riposa l’esperto Pepe.

Gioca il giovane Antonio Silva che però farà una partita disastrosa. La Georgia appare più determinata fin dal fischio di inizio, sicuramente più dei lusitani molto leziosi già nei primi scambi. E proprio da un errore dei portoghesi a centrocampo nasce l’azione del gol: Antonio Silva sbaglia un appoggio semplicissimo e regala il pallone a Mikautadze. L’attaccante del Metz lancia Kvaratskhelia che, rapidissimo, entra in area dalla sinistra e batte Diogo Costa con un diagonale. Il Portogallo va alla ricerca del pareggio mantenendo il possesso palla, mentre i georgiani provano a colpire di rimessa.

Al 17′ Ronaldo prova a risolvere con una potente punizione dalla distanza alla quale si oppone Mamardashvili. L’occasione migliore capita sui piedi di Conceicao che però calcia fuori su una ribattuta del portiere in uscita. Ronaldo non ci sta a perdere e al 28′ rimedia anche un’ammonizione per proteste. Ancora Conceicao fa vicini al pareggio alla mezz’ora. Il Portogallo spinge ma il tempo si chiude sull’1-0 per i georgiani. Nella ripresa Martinez effettua solo un cambio.

La Georgia entra più convinta dei propri mezzi e cerca il colpo. Dopo 10 minuti arriva la svolta: Kiteishvili viene toccato in area da Antonio Silva. L’arbitro fischia rigore. Sul dischetto Mikautadze che realizza il suo terzo gol e diventa capocannoniere del torneo. Martinez chiama in panchina Antonio Silva, autore dei due errori da cui sono nati i gol georgiani, e Cristiano Ronaldo, apparso particolarmente nervoso. Il portoghesi cercano il gol ma rischiano più volte di soccombere di fronte alla sfuriate di Kvara e Mikautadze. Finisce 2-0 tra i cori di festa dei tifosi georgiani.

Advertisement

Sport

Donnarumma: uscire così fa male, chiediamo scusa a tutti

Pubblicato

del

“Uscire cosi’ fa male, chiediamo scusa a tutti”. Gianluigi Donnarumma, portiere e capitano dell’Italia, e’ schietto dopo l’eliminazione della nazionale da Euro 2024, dopo una partita nella quale e’ stata dominata dalla Svizzera. “L’eliminazione e’ meritata – prosegue Donnarumma a RaiSport – e per come e’ venuta e’ durissima da digerire. Il primo tempo e’ andato malissimo, poi dovevamo reagire nel secondo e invece abbiamo subito preso il secondo gol. Se e’ mancato il coraggi? E’ mancato tutto, la qualita’, il coraggio…”.

Continua a leggere

Sport

Spalletti: ora non siamo in grado di fare più di questo

Pubblicato

del

“Ci sono mancati il ritmo, la freschezza, che fanno sempre la differenza. Stasera ho cambiato dei giocatori ma in questo momento non siamo in grado di fare più di questo”. Così Luciano Spalletti ai microfoni della Rai dopo l’eliminazione da Euro 24. “Quel gol a inizio del secondo tempo ci ha tagliato le gambe, siamo stati poco incisivi, il ritmo ha fatto la differenza, il loro ere più alto nel primo tempo e anche individualità c’era un passo differente tra le coppie. Molti non sono stati continui a pressare, a rosicchiare centimetri”.

“La strada per il mondiale è lunghissima, ma è un discorso da fare piano piani – ha proseguito il ct . ma di certo ci vogliono più ritmo, più qualità e più sacrificio. Purtroppo ci sono un po’ di cose che vengono anche dal come è finito il campionato. Non siamo arrivati in condizione e poi anche il caldo ha inciso”.  

Continua a leggere

In Evidenza

L’Italietta di Spalletti esce dagli Europei, lezione di calcio dalla Svizzera

Pubblicato

del

Due schiaffi della Svizzera e l’Italia è a casa. La Nazionale di Spalletti esce sconfitta 2-0 dalla prima sfida degli ottavi di finale ad opera della Svizzera, ancora una volta bestia nera degli azzurri che già una volta furono eliminati dalle qualificazioni mondiali dagli elvetici. Mai veramente convincente in nessuna delle quattro partite disputate negli europei di Germania l’Italia cede di schianto, dominata in lungo ed in largo, per tutti i 90 minuti. Campioni d’Europa a casa.

Svizzera ai quarti contro Inghilterra o Danimarca il 6 luglio a Dusseldorf. Decidono Freuler al 37′ e Vargas ad inizio di ripresa. Italia non pervenuta fino ad un palo di Retegui al 74′. L’Italia è diasastrosa, in netta difficoltà sin dai primi minuti. Svizzera con un 3-4-3 molto spregiudicato, con esterni di centrocampo bravi a entrare nel campo e ali pronte all’uno contro uno. Dall’altro il ritorno alla difesa a quattro per l’Italia di Spalletti con El Shaarawy e Chiesa a supporto di Scamacca e Fagioli in cabina di regia.

Una sola squadra in campo, la Svizzera: al 24esimo la prima grande occasione: su una imbucata di Aebischer, bravo Embolo a scattare senza finire in fuorigioco e a presentarsi tutto solo davanti a Donnarumma: perfetto il portiere dell’Italia, al posto giusto al momento giusto e attento a respingere un tiro a giro non angolato.

Tredici minuti più tardi arriva il gol del vantaggio elvetico: questa volta è Vargas a trovare in area Freuler, bravo a calciare coi tempi giusti e a sbloccare la partita. Ancora una volta l’Italia va in svantaggio: era già capitato contro Albania, Spagna e Croazia, è capitato di nuovo. Nel finale la squadra di Yakin sfiora il raddoppio, direttamente da calcio piazzato con Rieder: perfetto Donnarumma nello sventare il 2-0 con l’aiuto del palo.

Nella ripresa ci si aspetta una Italia più arrembante ed invece la Svizzera chiude il match. Dopo solo due minuti l’Italiasbaglia il disimpegno, recupera palla la Svizzera che libera Vargas alla conclusione, tiro a giro e palla in rete. Nel finale, al 73′ prima vera conclusione per l’Italia con Retegui che riceve e si gira, conclusione debole e facilmente parata da Sommer. Un minuto dopo Italia vicina al gol, Scamacca su tocco di Retegui colpisce il palo da pochi passi. I campioni vanno fuori in maniera disastrosa. Finisce 2-0. Svizzera ai quarti contro Inghilterra o Danimarca.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto