Collegati con noi

Economia

Bonomi: sostenere le transizioni, non possiamo attendere

Pubblicato

del

“Riteniamo questa legge di bilancio ragionevole ma continuiamo a rilevare: mancano gli stimoli agli investimenti” che le imprese devono sostenere per le transizioni digitale e green. Gli industriali – avverte il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi – non sono rassicurati dalla prospettiva che le risorse per il piano Industria 5.0 “molto probabilmente arriveranno con la revisione degli obiettivi del Pnrr”.

E dal forum della Piccola Industria di Confindustria avverte: “Abbiamo bisogno di decidere oggi gli investimenti”. Subito prima, in collegamento con il teatro Fraschini di Pavia dove si è riunita la piccola e media impresa di Confindustria, (il 90% delle imprese associate all’associazione degli industriali) il ministro delle Imprese, Adolfo Urso ha cercato di dare garanzie agli imprenditori ma sui tempi è una conferma delle preoccupazioni delle imprese: “Queste misure non sono nella manovra perché riteniamo di poterle finanziare in maniera significativa con la revisione del Pnrr”. E sull’ammontare delle risorse dice: “In quel contesto pensiamo di poter ottenere circa 5 miliardi di euro”. Non è un faccia a faccia, prima parla il ministro, poi il leader degli industriali che rileva: “Ci viene detto che le risorse per Industria 5.0 arriveranno con la revisione del Pnrr: ieri il ministro Fitto ha detto 10 miliardi, oggi il ministro Urso ha detto 5 miliardi. Speriamo. Ma non possiamo aspettare”. E se saranno 5 miliardi, avverte, sarà “una dotazione che non è sufficiente per stimolare gli investimenti che dobbiamo fare”.

Per Industria 4.0 in tre anni, dal 2017 al 2019, “vennero stanziati qualcosa come 39 miliardi”. Il ministro invita le imprese a guardare l’azione complessiva del suo ministero e del governo, l’insieme delle iniziative in cantiere: “Date un giudizio alla fine di questo percorso”. Il presidente di Confindustria fa qualche conto: “Se dobbiamo legare alla legge di Bilancio anche la revisione del Pnrr allora dobbiamo considerare anche la delega fiscale: se faccio la somma della legge di Bilancio e della delega fiscale noi siamo in negativo, perché con la delega fiscale ci viene tolta l’Ace”, la misura dell’aiuto alla crescita economica, “e sono 4,7 miliardi”. Per Bonomi c’è anche un clima di fondo da non sottovalutare: “Senza l’industria non c’è l’Italia. Non vorrei che un giorno ci ci svegliamo e non ci sono più posti di lavoro ma – avverte – nessuno ne sta parlando. Sembra che interessi solo a noi il tema dell’industria, di creare posti di lavoro, di creare ricchezza, di distribuirla. Sembra quasi che non interessi a nessuno e noi siamo molto preoccupati, davvero molto preoccupati”.

E’ anche la Piccola Industria, con il presidente, Giovanni Baroni, a sottolineare la preoccupazione delle imprese sugli investimenti per le transizioni: “Ogni decisione sul piano Industria 5.0 è assente nella manovra, è stata rinviata” a primavera con la revisione del Pnrr. Ed al Governo chiede: “Andrebbe subito significativamente rafforzato quello che era il credito d’imposta formazione 4.0, misura venuta meno nel 2023”. L’accento del Forum di Pavia è soprattutto sull’allarme per le competenze che servono alle imprese per le transizioni e che no si trovano: “Con “quasi due milioni di neet” e con “508mila profili tecnico-scientifici che serviranno alle imprese da qui al 2027, ma quasi la metà introvabile”, “l’Italia sta perdendo una generazione”. La carenza di competenze, avverte Baroni, è “una vera emergenza per le imprese di tutta Italia, da Nord a Sud. E frena il Pil: ci costa una minor crescita per 38 miliardi, provoca “fortissimi danni”, avverte il vicepresidente di Confindustria Giovanni Brugnoli.

Advertisement
Continua a leggere

Economia

Nel primo semestre utile Mfe-Mediaset sale a 104 milioni

Pubblicato

del

Nel primo semestre dell’anno il gruppo Mfe-Mediaset ha registrato un utile netto di 104,7 milioni, in crescita del 20,2% rispetto allo stesso periodo del 2023, con ricavi netti consolidati a 1.476,5 milioni (+7,8%). Il risultato operativo (Ebit) è positivo per 136,3 milioni, in aumento del 12,7% rispetto al primo semestre del 2023. I risultati sono superiori al ‘consensus’ della vigilia degli analisti. Per l’intero 2024, Mfe “conferma l’obiettivo di mantenere un risultato operativo, un risultato netto e una generazione di cassa consolidati nettamente positivi, la cui entità dipenderà principalmente dal livello della raccolta pubblicitaria dell’ultimo trimestre”.

– In Italia il risultato operativo di Mfe-Mediaset cresce del 53,5% arrivando a 59,9 milioni rispetto ai 39 milioni del 2023. In Spagna è pari a 76,3 milioni rispetto agli 81,7 milioni del 2023. L’indebitamento finanziario netto consolidato al 30 giugno 2024 è pari a 662 milioni, in netto calo rispetto agli 902,8 milioni del 31 dicembre 2023. I costi operativi complessivi consolidati (costi del personale, costi per acquisti, servizi e altri oneri, ammortamenti e svalutazioni di diritti e di altre immobilizzazioni) sono pari a 1.340,3 milioni (1.248,7 milioni di euro nello stesso periodo del 2023), “con una variazione principalmente legata alle variazioni del perimetro di consolidamento”, spiega la società.

La generazione di cassa caratteristica (free cash flow) è positiva per 223,4 milioni rispetto ai 220,1 milioni dei primi sei mesi 2023. “Sulla base dell’attuale visibilità, la raccolta pubblicitaria di Mfe nei primi 9 mesi del 2024 ha mantenuto un andamento al di sopra delle aspettative e in linea con quello del primo semestre dell’anno, nonostante la concomitanza di eventi sportivi internazionali (gli Europei di Calcio fino a metà luglio e le Olimpiadi di Parigi tra fine luglio e la prima parte di Agosto) non nella disponibilità del Gruppo sia in Italia che in Spagna”, aggiunge il Biscione.

“Per la restante parte dell’esercizio la visibilità del mercato pubblicitario in entrambe le aree geografiche resta piuttosto bassa, tenuto conto dell’instabilità del contesto geopolitico (il perdurare dei conflitti in Ucraina e Medio Oriente, le elezioni presidenziali Usa a Novembre) e di quello macroeconomico generale. Inoltre, gli ultimi mesi dell’anno si confronteranno con un andamento estremamente sostenuto dei ricavi pubblicitari di Mfe in Italia nello stesso periodo del 2023”, conclude il gruppo televisivo.

“Siamo un modello unico in Europa: grazie alla dimensione internazionale del gruppo – una diversificazione geografica che attutisce gli squilibri nei diversi mercati – e grazie al nostro sempre più evoluto sistema ‘crossmediale’, anche questo semestre abbiamo ottenuto risultati al di sopra di ogni previsione”. Lo afferma l’amministratore delegato di Mfe-Mediaset, Pier Silvio Berlusconi, commentando i risultati del gruppo televisivo del primo semestre dell’anno. “In un periodo che ha visto anche a livello internazionale flettere i conti di tutto il settore dei media, con drastici tagli all’occupazione, Mfe registra una costante crescita in termini di raccolta pubblicitaria, di redditività e di utili”, aggiunge Pier Silvio Berlusconi.

Continua a leggere

Economia

Neva punta sull’innovazione con due fondi da 500 milioni

Pubblicato

del

Neva Sgr, la società di venture capital del gruppo Intesa Sanpaolo, raggiunge gli obiettivi con un anno di anticipo e lancia due nuovi fondi con una capacità di investimento di 500 milioni di euro. La vita di Neva è “già piena di successi. Visti i risultati ottenuti, siamo convinti che sia arrivato il momento di crescere ancora”, afferma Gian Maria Gros-Pietro, presidente di Intesa Sanpaolo. I nuovi fondi Neva II e Neva II Italia, dedicati a investimenti in società che si impegnano a fornire soluzioni di business a problemi globali, avranno una capacità raddoppiata rispetto ai 250 milioni di euro dei fondi Neva First. In quattro anni di attività “siamo diventati un punto di riferimento non solo in Italia per il venture capital dedicato all’innovazione”, spiega il presidente Luca Remmert.

Risultati ottenuti anche grazie al supporto di Intesa Sanpaolo e alla collaborazione con Intesa Sanpaolo Innovation Center. Per presentare, oltre ai due nuovi fondi, i risultati conseguiti negli ultimi quattro anni e le prospettive di crescita, la società di venture capital di Intesa Sanpaolo, ha riunito alle Officine grandi riparazioni di Torino una platea di investitori istituzionali, esperti, imprenditori e startupper da tutta Italia e da numerosi altri Paesi, Stati Uniti in testa. Per i nuovi fondi sono stati fissato importanti obiettivi. Neva II punta a una raccolta finale di circa 400 milioni di euro, da investire nelle migliori aziende emergenti altamente innovative a livello mondiale, mentre Neva II Italia prevede di raccogliere 100 milioni di euro da riservare alle realtà italiane. Entrambi i fondi concentreranno l’attenzione su società che operano principalmente nei settori delle scienze della vita, la transizione energetica, la trasformazione digitale, la produzione manifatturiera di nuova generazione e l’aerospazio.

Neva ha deciso di costruire un fondo da 500 milioni perchè “ci presentiamo come un partner robusto solido e consistente”, afferma Mario Costantini, amministratore delegato e direttore generale. In particolare con Neva II Italia “consentiremo – aggiunge – ai fondi pensione, casse di previdenza e fondazioni bancarie di poter entrare in questo mercato”. Grande soddisfazione per le attività svolte negli ultimi quattro anni. Dall’agosto del 2020, nonostante le difficoltà causate dalla pandemia nei primi due anni, Neva ha raggiunto in anticipo gli obiettivi prefissati, arrivando a investire con i suoi primi tre fondi circa 170 milioni di euro in oltre 40 società altamente innovative e in forte crescita.

Continua a leggere

Economia

Salone nautico Genova, più spazi e mille barche per 64^ edizione

Pubblicato

del

– Ci sono tutti i grandi marchi della nautica, e anche molti nuovi, a presentare gli ultimi modelli dei più innovativi, performanti, eleganti e anche sostenibili yacht, barche a vela e imbarcazioni di ogni taglia e tipologia. Il Salone Nautico internazionale di Genova, arrivato alla 64 esima edizione aprirà i battenti domani, fino al 24 settembre, con più spazi rispetto all’edizione precedente e un “contenitore” più completo, grazie all’avanzamento dei lavori del Waterfront di levante di Genova, progettato dall’architetto Renzo Piano, anche se resta ancora un pezzo di cantiere: il nuovo ingresso nel “vecchio” Palasport ristrutturato, le barche esposte anche nel canale che circonda per intero l’isola del Padiglione Blu.

Al di là della cornice, a testimoniare l’importanza del Salone Nautico di Genova, che conferma la sua vocazione multispecialistica, dagli yacht e superyacht ai fuoribordo, la vela, la componentistica e gli accessori, ci sono i numeri della rassegna: 1.052 brand, 1.030 imbarcazioni esposte, 220 mila metri quadrati di esposizione fra terra e acqua, 100 novità con 30 première, 23 espositori esteri in più dell’anno scorso nel solo settore della produzione. E ancora, più biglietti venduti online rispetto all’anno scorso, la presenza del vicepremier e ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini e di Nello Musumeci ministro delle Politiche del mare, a testimoniare l’importanza del settore per l’economia, più il presidente del Senato Ignazio La Russa.

Il fatturato nazionale della nautica da diporto è cresciuto ancora a doppia cifra, con una corsa che continua ininterrotta da 7 anni, e conferma la leadership globale nella produzione italiana di superyacht che nel 2023 ha registrato +21% rispetto all’anno precedente detenendo il 51% degli ordini globali. Una crescita all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità, nei materiali, nelle propulsioni, nelle tecnologie, che vuole diventare una bandiera anche della manifestazione, con il Nautico che punta alla certificazione Iso 20121per l’organizzazione di eventi sostenibili. Moltissime le novità in tutti i settori.

Nel segmento degli yacht e superyacht, al Salone ci saranno fra gli altri l’Amer 120 (35,50 metri) di Amer Yachts, dotato di un sistema catalitico che riduce le emissioni, l’Exuma 35 (35,20 metri) di Maiora, dotato di una terrazza di oltre 130 metri quadrati, e il Sanlorenzo SL86A (26,60 metri) che con l’organizzazione asimmetrica del ponte ha rivoluzionato il mondo dello yachting.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto