Collegati con noi

I Sentieri del Bello

L’aurora boreale: l’amore del cielo

Pubblicato

del

Da piccolo non ho avuto la fortuna di nascere in una classica famiglia composta da un papà e una mamma che ti mettono al centro della loro vita inondandoti di amore ed emozioni. Proprio questo mi ha spinto a cercare questi due elementi nel mondo circostante. La natura, i paesaggi, gli animali hanno da sempre (anche se in parte) colmato in me questa assenza.

          La mia ultima avventura in questo senso risale allo scorso settembre, quando, pur venendo da una tragedia familiare, con l’umore sotto le scarpe, ho deciso di raggiungere il tetto d’Europa, alla ricerca di paesaggi fantastici, animali artici e soprattutto del fenomeno più affascinante che la notte in natura possa offrire: l’aurora boreale. 

          Sulla superficie solare si verificano talvolta delle eruzioni di materia con liberazione di una quantità di energia ingente, paragonabile a quella di decine di milioni di bombe atomiche. Da quì nasce il cosiddetto “vento solare”, che raggiunge ad altissima velocità i Poli magnetici terrestri e nell’impatto con l’atmosfera causa la comparsa di bande luminose di diversi colori, a seconda dell’elemento atmosferico raggiunto. Il fenomeno è ben visibile solo di notte, con il cielo libero da copertura nuvolosa e alle alte latitudini. La presenza di luce lunare può rendere il tutto meno incisivo ma, se la quantità di energia è consistente, l’impatto visivo finale non ne risente. 

La presenza di due grandi masse oceaniche quali l’Oceano Atlantico a Ovest e il Mar Glaciale Artico a Nord portano a una costante e massiccia copertura nuvolosa. Per questa ragione, assistere ad un’aurora boreale è una vera e propria impresa. Bisogna seguire costantemente i dati e i grafici emessi dalla NASA sul vento solare e quelli meteo sulle previsioni a breve termine. Ad onor di ciò, noi appassionati del fenomeno siamo definiti “aurora hunters”, ovvero cacciatori di aurore, in quanto si tratta di una caccia vera e propria. 

          Con questi presupposti, il 18 settembre scorso, dopo tre giorni di viaggio da Ischia (voli fino a Tromso + circa 500 km di guida con auto a noleggio), sono arrivato a Skarsvag, l’ultimo villaggio abitato dell’Europa settentrionale, a circa 15 km dal punto più a Nord d’Europa, ovvero la falesia di Capo Nord (in realtà il punto più a Nord si chiama Knivskjellodden, ma è stato scelto convenzionalmente Capo Nord per la bellezza della falesia, che offre un appeal decisamente superiore). Mi hanno accolto una pioggia battente, una massiccia copertura nuvolosa e una temperatura di poco superiore ai 0 gradi. Normalissimo per quei posti, ma avevo la sicurezza quasi matematica di non riuscire a vedere l’aurora boreale, cosa comunque non facile a Capo Nord nonostante la miglior posizione al livello di latitudine. 

Nonostante questo non mi sono scoraggiato. Dal satellite avevo notato un buco di sereno molto circoscritto e in avvicinamento nella coltre di nuvole che avvolgeva come al solito l’isola e tutta la costa settentrionale atlantica della Norvegia. Incrociando i dati meteo con quelli della Nasa relativi all’attività geomagnetica, i grafici mi davano una velocità e densità del vento solare molto alti, e tutto ciò era altamente favorevole per il verificarsi di un’eventuale aurora boreale. Mi sono messo in macchina e mi sono recato sulla falesia di Capo Nord. Nelle prime due ore di viaggio ho trovato cielo chiuso, freddo, vento, pioggia. Dall’una di notte il cielo ha cominciato ad aprirsi. Mentre il buco di sereno si avvicinava, lentamente è uscita la lun. Poi… ecco! Un’aurora boreale molto potente e molto ben visibile nonostante la luce lunare; uno spettacolo che ho avuto la fortuna di documentare e che non dimenticherò mai più.

Dopo questo colpo di fortuna inaspettato, sono tornato al campo base per ripartire, due giorni dopo, verso Sud, alla volta della Lapponia finlandese settentrionale, con altri 400 km da percorrere alla guida. Il mio viaggio si è concluso quattro giorni dopo, tornando a Ischia da Tromso.

          Durante il viaggio ho potuto osservare diverse specie della fauna artica: mi sono imbattuto in un branco di renne selvatiche di notte; nel nulla della tundra artica; ho potuto vedere da vicino la maestosità delle aquile di mare coda bianca, con i loro circa 240cm di apertura alare nei fiordi di Tromso. 

Michelangelo Ambrosini

 

Advertisement
Continua a leggere

I Sentieri del Bello

Brand Ischia e sana comunicazione, le sfide del sindaco di Serrara Fontana Irene Iacono per l’isola

Pubblicato

del

Scenari diversi denotano caratteristiche differenti con le proprie sfide e le proprie peculiarità. Il comune di Serrara Fontana è viva espressione di questa territorialità eterogenea e il suo Sindaco ne coordina le vicende con intenzioni unitarie. “Occorre un brand Ischia”, una sana comunicazione ed un tavolo di intenti. Sono queste alcune delle ricette nella visione di rilancio della prima cittadina, Irene Iacono. Ascoltiamola.

Continua a leggere

I Sentieri del Bello

Programmazione turistica e rilancio dell’isola: le idee del sindaco di Lacco Ameno Giacomo Pascale

Pubblicato

del

“La vicinanza del Governo la si sente al di là dei numeri” questa la dichiarazione del Sindaco Pascale al netto degli interventi post alluvione. “Era mio desiderio la creazione di una Ctl (Consulta turistica locale) con intervento di enti sovracomunali”: questo l’organismo che il Sindaco auspica e che potrebbe favorire una nuova organizzazione del comparto turistico e della sua riqualificazione su scenari più ampi. 

Dall’inverno difficile alla riprogrammazione turistica toccando l’occupazione giovani e la necessita’ di fare impresa cosciente: ascoltiamo le lucide parole di Pascale nell’intervista che segue.

Continua a leggere

I Sentieri del Bello

Le sfide che aspettano Ischia: l’analisi del commercialista Antonio Tuccillo

Pubblicato

del

L’Italia, la Campania e Ischia devono dimostrarsi al passo con i tempi per esserne protagonisti. Le sfide sono ardue e le possibilità da cogliere tante. Ma le si devono affrontare con dignità e cognizione di causa. I giovani devono essere consapevoli dell’impegno richiesto e messi in condizione di poterlo espletare. Ce ne parla il Dottor Antonio Tuccillo, Presidente della Fondazione nazionale di ricerca dei commercialisti italiani.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto